La prima volta che visitai Napoli non me ne innamorai…
Poi l’ho visitata di nuovo. E di nuovo ancora… Dalla terza visita, mi sono convertita. Ho iniziato a raccomandare Napoli a chiunque avesse voglia di ascoltare… No, Napoli non è una città che rivela il suo fascino tutto in una volta…
… ma non importa cosa succede, sai che ti sono assicurati un’accoglienza calorosa, cibo di prima qualità, e arte, architettura, rovine di livello mondiale – e un’energia che farai fatica a trovare in qualsiasi altro posto.
Ed è per questo che ho capitolato alla “Bella Napoli”. Mi ha catturato superando le mie aspettative, e ancora di più; è avvincente e affascinante e bella, ma non si svela immediatamente. Può essere una città straordinariamente impegnativa. Ma è anche una città che non riuscirà mai, mai ad annoiarvi. E quando si parla di una storia d’amore, che cosa potrebbe essere più importante?
Questi sono solo alcuni spunti (tradotti al volo) di un articolo pubblicato sul New York Magazine del 24 settembre 2014, a firma di Amanda Ruggeri. Ci confermano che Napoli ha molto da dire anche ad un visitatore americano disposto ad andare oltre i luoghi comuni. Ma quanti hanno davvero questa disponibilità?
Intanto, la giornalista merita tutta la nostra gratitudine.